Tenuta Berroni

LOCATION

Tenuta Berroni

Una villa isolata di campagna con uno splendido parco, una cappella e alcuni edifici rurali, costruita nel 1773.

La location

La Tenuta Berroni fu costruita nel 1773 come dimora di villeggiatura per il Nobile De Laugier, una villa isolata di campagna con uno splendido parco, una cappella e alcuni edifici rurali, del tutto autosufficiente. La villa presenta al suo interno splendide decorazioni e antichi arredi, commissionati ai numerosi artisti che lavoravano per il Castello di Racconigi.

Oggi la Contessa di Castelbarco Visconti guida la visita attraverso gli eleganti locali della Villa: la Sala Rossa, la Sala da Pranzo, la Galleria, la Camera di Carlo Alberto, la Camera Blu e la Camera dei Guardaroba. Il complesso architettonico è di ispirazione francese e accoglie all’ingresso il visitatore con un grande salone d’Onore su due piani, realizzato su disegno del Borra con stucchi comaschi e luganesi.

Il parco deve la sua forma attuale a successive riqualificazioni che hanno interessato l’intera tenuta fin dai primi dell’Ottocento quando, l’illustre paesaggista di Corte, Giacomo Pregliasco, mise mano all’anonimo progetto del parco rielaborandolo in forme Romantiche (1819) e conferendogli quel discreto fascino che ancora oggi si apprezza, passeggiando lungo le sponde del laghetto, al riparo delle fronde di alberi pluricentenari. Molte e interessanti le essenze che popolano i vialetti e i prati: stupenda la fioritura dei narcisi selvatici, di violette odorose e di primule. A maggio è la volta dei mughetti e della bella collezione di peonie erbacee e più tardi delle rare peonie arboree. Tante le rose antiche inglesi che inebriano con il loro intenso profumo ogni angolo in cui trovano riparo.

Programma 2025

Scopri le altre location

Casa Lajolo

palazzo conti di bricherasio

castello di miradolo

Palazzo La Marmora